![]() Accesso utente |
marzo 2013Il peggiore scenario economicoI risultati elettorali sono sostanzialmente definitivi nel momento in cui questa nota viene redatta, e delineano per l’economia italiana, perlomeno in un orizzonte di breve termine, il peggior scenario possibile. Favorita senza dubbio da una legge elettorale scellerata, ma soprattutto dalla profonda e del tutto prevedibile ripulsa degli elettori nei confronti di tutto ciò che odora di politica vecchio stile, l’ingovernabilità ha sostanzialmente vinto.
Primavera araba, due anni di fondamentalismo e stragi
La Chiesa e la Rete: nuova vita
Anziana maestra scrittrice di successoHa cominciato a settant’anni, dopo essere andata in pensione come maestra elementare. L’ha fatto prendendo carta e penna, riempiendo taccuini e quaderni dei suoi ricordi. Un po’ per reazione istintiva a quell’ambiente torinese, elegante e convenzionale, raccontato da Susanna Agnelli in «Vestivamo alla marinara».
Musei diocesani: tesori da scoprireLi hanno definiti «invisibili», «ignorati», «cancellati». Sono gli oltre mille musei ecclesiastici, cioè diocesani, di cattedrali, di chiese, di confraternite, disseminati in tutta la Penisola. Con splendide opere d’arte sacra e raccolte archeologiche, missionarie, etnografiche. Spesso ospitati in palazzi tra i più belli d’Italia.
|