![]() Accesso utente |
marzo 2013La Sindone in tv e iPad«Ascoltiamo la voce della Sindone, che parla coi suoi silenzi. Guardiamo con fiducia all’Icona del sabato santo, testimonianza del Cristo morto, ma anche segno di speranza e di attesa della risurrezione. Riempiamo il nostro cuore davanti al segno della Passione e trasformiamolo in canto di letizia e di luce pasquale». E’ l’invito accorato che il vescovo di Torino e custode pontificio della Sindone mons. Cesare Nosiglia ha fatto ai fedeli nel dare l’annuncio dell’Ostensione televisiva in mondovisione, che avverrà sabato 30 marzo, il Sabato santo della vigilia di Pasqua, in diretta su RaiUno, durante la trasmissione «A sua immagine».
Quel "nuovo". E i suoi vuoti
Di nuovo alle urne? Una folliaPer la prima volta nella storia repubblicana, le elezioni non hanno fatto emergere una chiara maggioranza in entrambi i rami del Parlamento. Per far lumi su un quadro politico complesso e nebuloso come non mai, abbiamo voluto sentire la voce del politologo Gianfranco Pasquino, autore di un recente libro, «Finale di partita» (Università Bocconi Editore), che pare un po’ l'anticipo di quanto sta accadendo in questi giorni.
Caso Italia: i tedeschi si frenanoSempre complicato ma intenso il rapporto tra Italia e Germania, e tra italiani e tedeschi, che non è sempre la stessa cosa. Il risultato delle nostre ultime elezioni ha stupito e preoccupato i tedeschi.
Contro il rigore accuse ingiusteIl nuovo governo, quando sarà composto ed entrerà in funzione, dovrà misurarsi con la tanto auspicata e necessaria crescita. Con grave errore, durante la campagna elettorale, è stata contrapposta al rigore con il quale il passato esecutivo ha sanato i conti pubblici.
Ratzinger, un'identità in cammino
Fede, denaro e bene comuneLa fede? «Un modo di essere di fronte al mondo. Davanti alla meraviglia del Creato non si può non credere, bisognerebbe tapparsi gli occhi, bisognerebbe vivere al rovescio…». Il denaro? «Uno strumento. Anche se per molti è diventato un idolo». Quali esempi di fede per l’uomo di oggi? «Padre Massimiliano Kolbe, Edith Stein e Etty Hillesum: hanno donato la propria vita al Signore, testimoniando la forza imbattibile della fede e la speranza nel genere umano, nonostante tutto».
Un alito di speranza per il Sud«La cultura incide nella lotta contro la ’ndrangheta. E’ in grado di accelerare la nascita di una mentalità nuova, di forgiare pensieri di civiltà e di condanna, di creare animi diversi, di sgombrare una mentalità impregnata di criminalità che è l’humus dentro cui la malapianta affonda radici salde e conserva il residuo di consenso che l’aiuta a sopravvivere.
La straordinaria coppia dei BillingsIl 16 febbraio scorso si è spenta a Melbourne Evelyn Billings, moglie di John Billings che l’aveva preceduta il 7 aprile 2007: insieme avevano formato una coppia che, come ebbe a dire la beata Madre Teresa di Calcutta, «ha consacrato la propria vita ad affermare che Dio ama il mondo e vuole che la famiglia sia il centro della vita, della gioia, della pace, dell’amore». Entrambi, infatti, hanno legato il proprio nome al metodo naturale per la pianificazione delle nascite, il “Metodo dell’Ovulazione”.
Il Papa e le folle si dicono: Grazie
|