dicembre 2012

Il desiderio di fuga di una ragazza inquieta

Forse non è proprio vero che «almeno otto film su sedici sono da quattro stellette, e gli altri otto da tre», come sosteneva a inizio rassegna il direttore Amelio. Ma certamente il cartellone del 30° Torino Film Festival ha proposto in concorso, tra i sedici titoli complessivi, opere intriganti, sfaccettate, non esenti dai limiti inevitabili per registi al primo o al secondo lungometraggio, ma colme di sguardi appassionanti, arricchiti da una ricerca stilistica che costituisce da sempre il “marchio di fabbrica” della manifestazione subalpina.

Prezz finora inedito

Dai racconti degli amici fedeli, di chi ebbe modo di frequentarlo negli anni luganesi, emerge il Prezzolini che non t’aspetteresti. Un uomo tutt’altro che libresco, cantore delle piccole cose, amante dei riti minuti della quotidianità. Insomma, il grande letterato che non ha timore, dopo una vita d’impegno e di battaglie, di trarsi da parte, contemplando il ritmato scorrere della vita.

Il Papa visto da vicino

Un Papa umile («Umile servitore della vigna del Signore), che torna alle radici del Chiesa, e che riparte dalla Sacra scrittura, dalle lettere di San Paolo. Un teologo che pone al centro del suo pontificato il rapporto «fondante» tra l’uomo e Dio. Un Pontefice che parte dal Concilio Vaticano II e tiene fede sia all’impegno ecumenico con i fratelli ortodossi e anglicani, sia al dialogo con le altre religioni. Un Pastore che è consapevole di doversi confrontare con un mondo sempre più secolarizzato e lo fa con coerenza, coraggio, credibilità. Un grande testimone della Fede, innamorato di Gesù Cristo.

Il sogno catalano: lasciare la Spagna

«Convergenza e unione (Ciu), la coalizione di Artur Mas, ha ottenuto il 30 per cento dei voti, perdendo 12 seggi ma conquistandone pur sempre 50 sui 135 a disposizione. La seconda forza in Parlamento è la Sinistra repubblicana di Catalogna (Erc) anch'essa a favore dell'indipendenza che, con il 13 per cento dei voti, ha raddoppiato la propria rappresentanza, ottenendo 21 seggi.



SIR | Avvenire.it | FISC

PRELUM Srl - P.I. 08056990016