novembre 2012

Sulla produttività intesa da sostenere

L’accordo sulla produttività, raggiunto tra governo e parti sociali, assume particolare importanza ai fini della promozione della desiderata e più volte invocata crescita. Nei commenti che ne sono seguiti sui diversi quotidiani, sono apparsi grafici ben noti a chi da anni studia il fenomeno e più volte inutilmente segnalati a quanti avrebbero dovuto tenerne conto.

Redditest: a cosa può servire?

Redditi bassi e spese milionarie. In attesa del nuovo redditometro che debutterà il prossimo anno, l’Agenzia delle entrate ha lanciato il Redditest, un nuovo software per misurare la fedeltà fiscale dei contribuenti italiani: una prova anonima per controllare se le proprie spese sono in linea con gli importi indicati nella dichiarazione dei redditi.

Gesù l'Infante divino

Va a ruba e si candida a diventare best-seller come i precedenti «L’Infanzia di Gesù», terzo volume nella trilogia teologica divulgativa di Joseph Ratzinger Benedetto XVI, come spicca nelle copertina dell’elegante libro edito da Rizzoli, in collaborazione con la Libreria editrice vaticana. «Piccolo libro», lo definisce con modestia l’autore nella premessa vergata a Castel Gandolfo la scorsa estate e precisamente il 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria.

Il dubbio britannico: dentro o duori dalla Ue

Di ritorno da Bruxelles, il premier britannico David Cameron ha potuto manifestare alla Camera dei Comuni una certa soddisfazione personale nel dar conto dell’ultimo vertice europeo, conclusosi con un rinvio delle decisioni sul futuro budget dell’Unione, vale a dire con un nulla di fatto.

Petrolio e gas

Come accennato la scorsa settimana, secondo il recente World Energy Outlook dell’Agenzia internazionale dell’energia, nel giro di non più di cinque anni gli Stati Uniti potrebbero superare l’Arabia Saudita nell’estrazione petrolifera e ancor prima la Russia nella produzione di gas naturale.

Così è la Turchia

Sarà perché è il Paese dai mille contrasti, culla di storia, tradizioni, leggende, sarà perché la cucina è ottima e varia e i turchi un popolo ospitale e generoso, sarà per il mare cristallino, le baie selvagge, le distese incontaminate, che si perdono a vista d’occhio, ma la Turchia è un luogo che strega e ammalia E un viaggio attraverso questo Paese, che corre veloce verso il futuro, pur affondando le proprie radici in un passato millenario, offre al viaggiatore attento e curioso un’infinità di spunti ed emozioni.

Ventitré donne "storiche"

Jerome Chimy, canadese di origini ucraine, superiora generale delle Suore ancelle di Maria Immacolata, testimoni di Cristo nei paesi sotto il regime comunista, partecipò al Vaticano II con entusiasmo e determinazione, perché era il «primo coraggioso passo della Chiesa per creare uno spazio di partecipazione delle donne che andasse al di là del loro ruolo tradizionale». Madre Chimy alla domanda di un giornalista rispose: «Noi volevamo essere ascoltate, perché avevamo qualcosa da dire».

Un cieco smascherò Eichmann

La chirurgia estetica che oggi è quanto mai trendy può modificare le persone, fare in modo che risultino irriconoscibili. Ancora però non riesce a modificare la voce di ognuno, tanto da renderla segno indiscutibilmente personale.

Le icone "miracolose" della Città eterna

Quello che balza alla vista in apertura della mostra «Tavole miracolose. Icone medievali di Roma e del Lazio di proprietà del Fondo edifici di culto», per l’alone misterioso e il senso di un messaggio che pare venga da un altrove, è la grande icona della metà del VI secolo d.C. Si tratta dell’«Imago antiqua» di santa Maria Nova al Foro Romano: la Vergine che tiene in braccio il Bambino.

Primarie e dopo

Le primarie del centro-sinistra, con la coda del ballottaggio, in programma domenica 2 dicembre, tra il segretario del Pd, Pierluigi Bersani e il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, fuori da certi toni retorici ascoltati in qualche commento (specie quando senza attendere i dati ufficiali si è “sparata” la cifra di quattro milioni di elettori, vicinissima al record toccato dalla consultazione che incoronò Romano Prodi), sono state un momento alto di partecipazione popolare, in un confronto tra i cinque candidati certamente aspro ma anche carico di passione.



SIR | Avvenire.it | FISC

PRELUM Srl - P.I. 08056990016